La Yurta nell' orto è un laboratorio di falegnameria artistica
che realizza opere architettoniche smontabili per il giardino e gli spazi aperti. Da alcuni anni dopo aver lavorato
nell' allestimento di Yurte importate dalla Mongolia, ho deciso di mettermi in gioco rivedendo e
reinterpretando in modo creativo e moderno le Yurte, sperimentando nuove forme e soluzioni per la moderna Cupola Geodetica di Fuller e realizzando le Tende dei nativi d' America. La lavorazione del legno avviene in modo artigianale ed artistico
pezzo dopo pezzo, con una ricerca volta
ai materiali naturali e alla creazione di forme organiche vicine alla Natura.
Buona Navigazione!
::::: scegliere la Yurta :::::
La bellezza della Yurta è unica: la forma circolare, i materiali naturali, le infinite sfumature, i colori ed il profumo del legno, le linee curve ed armoniose
rendono la Yurta una vera opera d' arte. Per anni abbiamo sperimentato e migliorato la yurta per renderla più adatta al nostro clima: utilizzando materiali più resistenti, come il legno massello di Larice per le parti esposte,
il feltro di canapa e lana per un isolamento migliore; i tiranti in acciao per una maggior sicurezza e resistenza ed uno strato intermedi otraspirante per proteggerla maggiormente dalla condensa e dalle pioggie. Sfogliando queste pagine troverai diversi modelli di Yurte per le più svariate esigenze estetiche, pratiche ed economiche.
La Yurta è per vivere a contatto con la natura
e gli elementi, avendone cura.
Realizziamo Yurte classiche ed artistiche moderne su misura, tipologie di Yurte:
Yurta Classica, moderna:
È la Yurta più simile alle Yurte della Mongolia, con una porta singola ad un' anta o due ante, realizzata in modo moderno e leggera, per un facile trasporto e smontaggio; se la utilizzate d' estate vi consigliamo il lucernario completamente aperto come le Yurte della mongolia, o almeno per metà aperto ed il cappello in tessuto che vi forniamo in modo da aver una bella apertura per creare un maggior areazione nelle giornate calde estive.
Yurta Artistica:
la Yurta artistica è l' elemento di unione tra la tradizione dell' ingegno della yurta mongola e le forme naturali organiche del paesaggio. Attraverso elementi plastici curvi abbiamo cercato
di rendere la Yurta un pezzo di Natura: linee morbide ed arcuate, maniglie delle porte a forma di foglia, colonne a forma di frutto, il lucernario sagomato come una conchiglia.
la parte frontale può essere ampia anche 5 metri con due finestre apribili ed altre due vetrate per una maggior luminosità ed affaccio nell' ambiente circostante. Tra le Yurte artistiche che abbiamo realizzato: la Yurta Albero
con la parte frontale a forma di Albero, la Yurta Arcobalena, con un grande arco frontale, la Yurta Tao con un grande maniglione di apetura della porta a forma di Tao.
Yurta Tao
::: Yurta Leggera Tenda :::
È la Yurta più leggera e facile da realizzare e montare perchè fatta solo con teli resistenti all'acqua, un sistema di zanzariere lungo il perimetro ed un unico palo interno a sostegno, grazie ad un sistema di corde tiranti tutt' intorno che ne danno resistenza, stabilità ed ancoraggio al suolo tramite picchetti.
La vivibilità interna è come quella della Yurta, con utilizzo estivo e la possibilità di accendere un fuoco a terra al centro ( come la tenda indiana ) grazie ad un sistema di aerazione tipo camino.
la Yurta Tenda
::: scegliere la Cupola Geodetica :::
La bellezza della cupola è la sua forma sferica che crea un ambiente interno molto ampio ed avvolgente, senza colonne interne: è praticamente una semi-sfera che si autosostiene grazie all'utilizzo
di triangoli che fanno da maglia forte e resistente tutt' intorno. Questa forma particolare, aerodinamica, rende la cupola particolarmente resistente al vento e alle intemperie.
Può inoltre essere rivestita internamente con perline di legno che donano maggior abitabilità e calore, come una piccola casa;
oppure può essere rivestita con tessuti come una Yurta.
La geometria della struttura a triangoli si ricollega alle geometrie sacre dei Mandala indiani ed è formata da pentagoni ed esagoni ad incastro, smontabili con viti e bulloni.
Realizziamo Cupole Geodetiche su misura, tipologie di Cupole:
cupola geodetica metodo INCASTRO
Realizzata completamente in legno con triangoli ad incastro che formano un tutt'uno resistente e compatto. Questa tecnica permette di realizzare
il rivestimento interno in perline legno e la possibilità di una grande vetrata fino a tutto intorno alla circonferenza della cupola. Il tetto
è realizzato come la Yurta con tessuto esterno resistente all'acqua e feltro isolante. Questo tipo di costruzione permette inoltre una buona flessibilità di costruzione per realizzare internamente pareti divisorie e soppalchi
sistema ad incastro con interno in perline di abete
cupola geodetica metodo con GIUNTI
cupola geodetica di facile montaggio e smontaggio; richiede meno quantità di materiale e meno lavorazione,
per gli interni è come la Yurta con feltro isolante in canapa e cotone. Inoltre è realizzata con la parte bassa di telo esterno facilmente smontabile con sistema a Velcro, nel caso in cui si voglia aprire le pareti e utilizzare la cupola come laboratorio o stanza aperta sul giardino
il giunto in ferro zincato ed ancoraggio con staffe e bulloni
:::: scegliere la Tenda Indiana :::
La bellezza della Tenda Indiana è la sua semplicità ed il contatto con la terra e gli elementi. Vivere la tenda indiana è come tornare al tempo in cui gli uomini vivevano nella Natura, in cui i popoli Nativi viveno liberi sulla terra.
Realizzata con una struttura di pali di Larice, la tenda indiana permette di realizzare all'interno un focolare per scaldarsi ed avere luce