di cosa ci occupiamo ed i link alle relative pagine, Buona Navigazione!
1) Presentazione, pagina iniziale
la Yurta nell'orto
2) Realizzazione di tende indiane degli indiani nativi d'America
Tipi Lab
3) Sperimentazione e costruzione di cupole geodetiche
Geo Lab
4)
Materiali che utilizziamo, ricerca sui materiali naturali
5)
Origine della Yurt della mongolia, un po di storia delle costruzioni nomadi
6) Composizione realizzazione della Yurta,
Tecniche e segreti della Yurta
7)
info e Contatti:mail per richiesta di preventivo, prezzi yurte

La Yurta nell' Orto è un laboratorio creativo di lavorazione del legno, di disegno e sperimentazione di strutture leggere per vivere il giardino, tra cui la Yurta del popolo nomade della Mongolia, il Teepe indiano e la moderna cupola geodetica di Fuller.
altri siti interessanti:
IL CAMBIAMENTOil portale del cambiamento.
Un giornale, un luogo d'incontro e confronto, un punto di riferimento imperdibile
Movimento per la decrescita Felicepagina del movimento per la decrescita in italia, per un ritorno alle buone pratiche ed alla cura
LA FATTORIA DELL' AUTOSUFFICIENZAAgriturismo e centro di ecologia e permacultura, unico in Italia, situato sull'Appenino Romagnolo
AAM TERRANUOVA rivistaDa sempre punto di riferimento del mondo del naturale e delle buone pratiche per uno stile di vita solidale e a basso impatto ambientale, Terra Nuova si è fatta promotrice già negli anni '80 del movimento dell'agricoltura biologica, più tardi della Rete italiana degli ecovillaggi e oggi del movimento del cohousing.
VIVI CONSAPEVOLE rivistaVivi Consapevole porta avanti un progetto culturale importante. Autosufficienza, permacultura, decrescita, cultura della transizione, abitudine alle "buone pratiche", risparmio energetico, riciclaggio dei rifiuti, bioarchitettura e bioedilizia, terapie naturali, genitorialità sono i nostri temi, le parole chiave che ci guidano nel lavoro quotidiano, la nostra inesauribile fonte di energia.
ITALIA CHE CAMBIA portaleItalia che cambia è un progetto che vuole raccontare, mappare e mettere in rete quel pezzo di paese che di fronte a un problema si attiva per cambiare concretamente le cose senza delegare o aspettare che qualcuno lo faccia al suo posto. Vuole inoltre offrire strumenti di facilitazione dei processi di trasformazione positiva in atto nel Paese con l obiettivo di far emergere le potenzialità di coloro che vogliono cambiare fornendo l esempio, il know how e il supporto della rete di progetti già in atto.
ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURAsito della rete dei permacultori italiani; la permacultura è un metodo progettuale che punta alla sostenibilità e alla integrazione di molteplici discipline e saperi provenienti dal passato e dal sapere attraverso la pratica ed il fare, nel rispetto delle risorse della terra, della natura e degli uomini.